Con l’arrivo della stagione fredda la raccolta delle olive si è già conclusa in alcuni oliveti e volge al termine in altri, prende così il via la potatura. È essenziale eliminare i rami secchi o danneggiati per permettere alla pianta di crescere vigorosa, ottenere una ricca produzione di olive e ridurre il fenomeno dell’alternanza di produzione. Prima della primavera, procediamo a reintegrare la fertilità dei terreni, nell’attesa che i nostri alberi siano pronti a partire verso la riconquista del nuovo oro verde.
L’Azienda Agricola Terrecosta
I sapori della nostra terra trasformati in una piacevole esperienza gustativa

Olio Extra Vergine di Oliva
I nostri oliveti sono costituiti da cultivar autoctone, Biancolilla e Cerasuola, che si adattano al terreno, al clima e alle modalità di coltivazione tipiche del territorio.

Agrumi di Sicilia
La nostra produzione agrumicola si basa su tre principali varietà di arance. A queste affianchiamo altre tipologie di agrumi quali limoni, clementine, mandarini e cedri.

Ortaggi di Sicilia
Tra gli ortaggi di Sicilia, offriamo diverse tipologie di carciofi, tra cui il carciofo Tema e il carciofo Romanesco.

Amore per la Sicilia
Una storia di passione tramandata da quattro generazioni
I nostri 11 ettari di terreni si trovano a Sciacca a circa 200 metri dal livello del mare, con colture dalle caratteristiche peculiari, si adattano al terreno, al clima e alle modalità di coltivazione tipiche del territorio.
Timeline delle nostre colture
Il ciclo delle stagioni scandisce il tempo e i paesaggi dei campi, segnando così il periodo ottimale per lo svolgimento delle varie pratiche utili per l’ottenimento di prodotti di alta qualità.
Inverno
Primavera
La fioritura dell’olivo inizia con l’arrivo delle mignole, piccole infiorescenze inizialmente di colore verde e che a maturazione virano verso una colorazione biancastra. Con la fioritura si compiono i processi d’impollinazione e fecondazione, che si concludono con la fase dell’allegagione, che segna il passaggio dal fiore ai frutti. In genere, l’avvenuta allegagione interessa solo una piccola parte del totale dei fiori presenti sulla pianta ed è pari a circa 1-2%.
Primavera
Estate
Durante la stagione estiva, eseguiamo costantemente controlli di campo e monitoriamo con campionamenti le popolazioni degli insetti più dannosi. Sole e caldo sono nostri alleati a contenere l’azione della mosca olearia (Bactrocera oleae). Al sopraggiungere delle condizioni ottimali per lo sviluppo dell’insetto, se strettamente necessario, siamo pronti ad intervenire con prodotti rispettosi per l’ambiente.
Autunno
L’arrivo dell’autunno porta con sé l’invaiatura delle olive, che conduce ad un progressivo viraggio dal colore verde sino al colore rosso-violaceo, cultivar per cultivar in tempi differenti e ben precisi. Per ottenere il massimo risultato qualitativo, raccogliamo le olive prima della piena maturazione e le trasferiamo entro poche ore nel frantoio, dove vengono molite entro 24 ore.
Autunno
Inverno
Durante l’inverno, i nostri agrumi raggiungono il loro massimo splendore e ricchi di vitamina C si apprestano a raggiungere le nostre tavole deliziandoci e contribuendo a rafforzare il sistema immunitario.
Primavera
Piccole e bianche, le zagare degli agrumi con il loro profumo inebriante richiamano le preziose api, affinché avvenga l’impollinazione.
Primavera
Estate
Iniziano le operazioni di potatura con l’eliminazione dei rami in esubero per stimolare la pianta verso l’emissione di nuovi germogli. Irrighiamo, inoltre, il nostro agrumeto affinché i frutti possano raggiungere le dimensioni finali in assenza di stress.
Autunno
Gli agrumi continuano a crescere ed iniziano a trasformare la loro asprezza in dolcezza, processo che li condurrà dal verde intenso al giallo paglierino sino alla completa acquisizione della tipica pigmentazione arancione.
Autunno
Inverno
La raccolta dei carciofi prosegue ponendo massima attenzione alle dimensioni dei capolini, per evitare che s’induriscano eccessivamente.
Primavera
La raccolta dei carciofi volge al termine, le piante vanno incontro ad una fase di essiccamento naturale che precede l’avvio della fase di riposo estiva.
Primavera
Estate
Procediamo alla preparazione del terreno per la messa a dimora degli ovuli, prelevati dalla base del fusto delle piante in stasi vegetativa, che daranno vita alla nuova carciofaia.
Autunno
I carciofi continuano la loro attività vegetativa che ci condurrà entro la fine della stagione ad assaporare i primi capolini ricchi di fibra, sali minerali e polifenoli.
Autunno
COME ACQUISTARE
I nostri prodotti
Proponiamo diverse soluzione di acquisto dei nostri prodotti.
- L’Olio Extra Vergine di Oliva Terrecosta è commercializzato nei formati bottiglia da 0,25L e 0,50L e nei formati lattina da 1L, 3L e 5L.
- Le arance sono commercializzate in cassette da 10kg, 16kg e 23kg. Limoni, mandarini e clementine sono disponibili nelle reti da 3kg e 5kg o in cassette da 10kg e 16kg.
- I carciofi Terrecosta possono essere acquistati in confezioni da 10 o 20 pezzi.
Terrecosta dà inoltre la possibilità di comporre la propria confezione scegliendo tra i prodotti disponibili. Utilizza il modulo di contatto per inviarci la tua richiesta e ricevere un preventivo di spesa.
COME ACQUISTARE
I nostri prodotti
Proponiamo diverse soluzione di acquisto dei nostri prodotti.
- L’Olio Extra Vergine di Oliva Terrecosta è commercializzato nei formati bottiglia da 0,25L e 0,50L e nei formati lattina da 1L, 3L e 5L.
- Le arance sono commercializzate in cassette da 10kg, 16kg e 23kg. Limoni, mandarini e clementine sono disponibili nelle reti da 3kg e 5kg o in cassette da 10kg e 16kg.
- I carciofi Terrecosta possono essere acquistati in confezioni da 10 o 20 pezzi.
Terrecosta dà inoltre la possibilità di comporre la propria confezione scegliendo tra i prodotti disponibili. Utilizza il modulo di contatto per inviarci la tua richiesta e ricevere un preventivo di spesa.

Le nostre confezioni regalo
Un packaging semplice contenente un prodotto di qualità da poter donare per varie occasioni. Al suo interno due confezioni dei nostri olii extra vergine di oliva: la bottiglia Biancolilla dal gusto delicato da 0,50L e la Cerasuola con punte di piccante e amaro sempre da 0,50L. Due sapori diversi per apprezzare la qualità del nostro olio extra vergine di oliva siciliano.
Scegli la combinazione ideale di olio e regala una piacevole esperienza gustativa.

Le nostre confezioni regalo
Un packaging semplice contenente un prodotto di qualità da poter donare per varie occasioni. Al suo interno due confezioni dei nostri olii extra vergine di oliva: la bottiglia Biancolilla dal gusto delicato da 0,50L e la Cerasuola con punte di piccante e amaro sempre da 0,50L. Due sapori diversi per apprezzare la qualità del nostro olio extra vergine di oliva siciliano.
Scegli la combinazione ideale di olio e regala una piacevole esperienza gustativa.